Il Successo di Coop Italia: Come il Packaging Sostenibile ha Aumentato le Vendite del 33%

Coop Italia non è solo un esempio di azienda sensibile alla causa ambientale, ma è anche un pioniere nella trasformazione del settore del packaging. L’azienda ha optato per un cambio radicale, scegliendo confezioni interamente in carta per una vasta gamma di prodotti a marchio.

Dal 2018 al 2022, Coop ha sostituito circa 16.000 tonnellate di plastica vergine con plastica riciclata, contribuendo così a un significativo abbattimento delle emissioni di CO2 e riducendo l’impatto ambientale. Nel 2022, l’azienda ha fatto un ulteriore passo avanti, dichiarando che tutti i suoi prodotti a marchio avrebbero utilizzato esclusivamente imballaggi riciclabili o compostabili.

Queste scelte non solo riflettono una visione responsabile nei confronti dell’ambiente, ma comportano anche vantaggi economici a lungo termine.

Coop Italia e Smurfit WestRock: Una Partnership Vincente per il Packaging Sostenibile

Grazie alla collaborazione con Smurfit WestRock, leader mondiale di soluzioni di imballaggio a base di cellulosa, Coop ha sviluppato soluzioni innovative che riducono ulteriormente l’uso della plastica.

Un esempio di questa nuova iniziativa riguarda il packaging delle merendine Spesotti Coop. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con Freddi Dolciaria, ha permesso di eliminare oltre 4 tonnellate di plastica, con una riduzione del 48% del totale di flow pack, oggi utilizzato soltanto per le confezioni singole di merendine. Il nuovo imballaggio, realizzato con cartoncino riciclato e vernici alimentari, offre un minor impatto ambientale senza compromettere l’estetica e la funzionalità del prodotto.

Una scelta apprezzata dai consumatori e premiata dal mercato: le nuove confezioni hanno generato per Coop Italia un aumento di ben il 33% nelle vendite.

"Questo progetto – afferma Gianluca Castellini, CEO di Smurfit Italia – rappresenta un esempio di collaborazione tra aziende che perseguono un obiettivo comune: ridurre la plastica e migliorare la riciclabilità degli imballaggi. Il packaging può essere un vero motore di cambiamento, e questo successo ne è una prova."

Sostenibilità e Profitto: Il Binomio Vincente di Coop Italia

Proprio grazie a questa politica innovativa e alla lungimiranza delle scelte, Coop Italia ha ottenuto negli ultimi anni dei risultati significativi con importanti aumenti delle vendite anche su altre linee di prodotti. In base agli ultimi Report di Sostenibilità di Coop Italia e alle analisi di mercato interne infatti:

  • la linea "Vivi Verde" ha registrato un +10% nel 2022,
  • le uova in cartone riciclato hanno visto un +5% nel 2021,
  • La linea "Coop Premium" ha raggiunto un +7% nel 2023.

Queste scelte, insieme a collaborazioni con organizzazioni come Legambiente, hanno rafforzato la fiducia dei consumatori e migliorato la reputazione del brand, dimostrando che la sostenibilità non solo riduce l'impatto ambientale, ma genera anche vantaggi economici tangibili.

Perché i Consumatori Premiano i Prodotti con Packaging Sostenibile?

Secondo un sondaggio condotto da Nielsen nel 2023, il 73% dei consumatori italiani è disposto a cambiare marca per acquistare prodotti con imballaggi più sostenibili. Inoltre, il 65% afferma di essere influenzato positivamente dalle iniziative ambientali delle aziende.

Coop ha saputo sfruttare questa tendenza, migliorando non solo la propria reputazione ma anche le performance di vendita. La crescente preferenza dei consumatori per prodotti con packaging sostenibile ha rafforzato la posizione di Coop nel mercato, attirando un pubblico più sensibile alle tematiche ambientali e consolidando la fedeltà dei clienti.

Un Cambio di Paradigma: I Grandi Marchi Tracciano la Via

Il caso Coop non è isolato. Altri colossi del largo consumo stanno accelerando la transizione verso packaging sostenibili. Nestlé, Unilever e Procter & Gamble hanno già avviato iniziative per ridurre drasticamente l’uso della plastica, puntando su soluzioni a base di carta o materiali compostabili.

In un’intervista rilasciata a Reuters, il CEO di Nestlé, Mark Schneider, ha dichiarato: “Il futuro del packaging sarà determinato dalla sostenibilità. I consumatori chiedono alternative alla plastica e le aziende devono essere in prima linea nel rispondere a questa esigenza”.

L'attenzione del consumatore verso la sostenibilità è ormai un dato di fatto: l’81% dei consumatori globali dichiara di voler acquistare da aziende che dimostrano un impegno concreto nella riduzione dell’impatto ambientale (dati NielsenIQ, 2023). Questo significa che la sostenibilità non è solo una responsabilità, ma anche un’opportunità per consolidare la fedeltà del cliente e rafforzare la reputazione del brand.

Scopri di più sulle soluzioni di packaging sostenibile e come possono trasformare il tuo business.

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing